Indice dei contenuti

Creato il 06-10-2025

È Ottobre! Pianifica gli investimenti per il 2026 e ottieni importanti agevolazioni

La nuova flotta di carrelli elevatori di Officina Pavan grazie agli investimenti

È inizio ottobre e siamo appena entrati nel Q4: il periodo perfetto per tirare le somme sull’anno quasi concluso e valutare gli investimenti per il 2026!

Se hai un’azienda che movimenta e/o vende materiali, materie prime e prodotti di vario genere, oltre a organizzarti per le ultime spedizioni dell’anno, questo è il periodo giusto per pianificare il budget e le spese per l’anno successivo. 

La tua attività avrà bisogno di mezzi sempre performanti e sicuri, perciò non dimenticare gli investimenti nella logistica interna! Verificare lo stato dei carrelli elevatori e riparare o sostituire i mezzi obsoleti aumenta la sicurezza e la produttività aziendale, oltre a darti accesso a importanti incentivi fiscali sull’adozione di carrelli più efficienti.  

Inoltre, adottare mezzi nuovi e più efficienti potrebbe essere una mossa saggia anche per efficientare tutta la tua attività! 

Ti parliamo di tutto questo proprio in questo articolo! Iniziamo!

L’importanza di valutare lo stato dei mezzi per la movimentazione

Oltre a tutti gli investimenti che è possibile fare sul personale, sull’infrastruttura e sull’ottimizzazione dei processi aziendali, è fondamentale valutare anche lo stato dei mezzi che vengono utilizzati quotidianamente per le movimentazioni, poiché avere sempre mezzi efficienti e nuovi significa garantirsi continuità operativa, sicurezza per operatori e merci, e costi sotto controllo.

Avere un parco macchine efficiente, infatti, ti consente di avere:

  • Meno fermi non pianificati
  • Operatività costante e senza cali improvvisi
  • Livello di sicurezza più alto
  • Maggiore ergonomia per gli operatori
  • Accesso a incentivi per investimenti in tecnologie più efficienti

E se ti stai chiedendo come capire se i tuoi mezzi hanno bisogno di essere sostituiti, ci pensiamo noi! Grazie alla nostra esperienza di oltre 50 anni nel mondo dei carrelli elevatori, possiamo fare un check-up dei tuoi mezzi e indicarti se sono mezzi a fine corsa o se devono essere dismessi e sostituiti. 

Nella nostra guida dedicata ai segnali di usura più gravi trovi un elenco puntuale degli indicatori tecnici da non ignorare se vuoi mantenere la tua produttività sempre costante. Ti consigliamo di leggerla attentamente per valutare lo stato dei tuoi carrelli. 

Il campanello d’allarme principale:

Il segnale più importante a cui prestare attenzione sono i guasti ripetuti. Se nell’ultimo anno ti è capitato più volte di chiamare l’assistenza per lo stesso mezzo – che si tratti di forche, batteria, catene e funi, impianto idraulico, freni  o alimentazione – significa che è in uno stato di usura avanzato e che la sua affidabilità non è più garantita. 

Se ti trovi in queste situazioni, chiediti: 

  • Quanto mi costa la manutenzione del mezzo attuale in termini economici?
  • Questi disagi stanno impattando direttamente sulle spedizioni e sull’operatività?

Una volta che avrai risposto a queste domande, forse avrai più chiaro anche che cosa fare con il tuo mezzo.

Investire in mezzi nuovi più performanti

Se il tuo parco mezzi è ancora funzionante ed efficiente, potresti comunque valutare l’integrazione anche di mezzi nuovi per facilitare le operazioni logistiche, potenziare la capacità di movimentazione e alleggerire il lavoro dei carrellisti.

Negli ultimi anni i costruttori hanno introdotto sul mercato mezzi di qualità sempre maggiore e che possono soddisfare tutti i tipi e le condizioni di movimentazione per garantire un comfort di guida superiore, ridurre l’affaticamento degli operatori e supportare anche le operazioni più complesse con maggiore facilità.

Oltre all’aspetto ergonomico, esistono ora tecnologie più avanzate anche dal punto di vista dell’efficienza energetica e dei consumi. Questo significa poter contare su mezzi che offrono maggiore autonomia, tempi di lavoro più lunghi senza interruzioni, costi di gestione e di manutenzione inferiori e operatività facilitata.

Incentivi per il rinnovo del parco carrelli

Hai mai sentito parlare di industria 4.0 o industria 5.0

Sono entrambi programmi che ti consentono di ottenere importanti incentivi fiscali e sono studiati per sostenere gli investimenti in tecnologie più moderne ed efficienti e ridurre i costi di acquisto dei mezzi (in questo caso).

Questi incentivi sono disponibili per chi sceglie mezzi a basse emissioni, più performanti dal punto di vista energetico e dotati di soluzioni tecnologiche avanzate (anche a guida autonoma) per la sicurezza e la gestione dei dati.  

Perciò rinnovare il parco carrelli non è solo una scelta che migliora la tua operatività quotidiana e la mette in salvo da guasti frequenti, ma rappresenta anche un investimento strategico.

Le diverse formule per ottenere mezzi “nuovi”

Se hai appurato che è arrivato il momento di investire sul tuo parco mezzi sostituendo quelli obsoleti o introducendone altri, ma non vuoi ricorrere a mezzi nuovi di zecca, allora vogliamo rassicurarti: esistono anche soluzioni alternative!

Puoi trovare carrelli elevatori performanti e sicuri anche tra i mezzi usati garantiti oppure puoi optare anche per varie formule di noleggio.

In Officina Pavan ci occupiamo di tutto questo: dopo aver analizzato le tue esigenze operative e il budget disponibile, ci impegniamo a trovare e a proporti i mezzi e le formule giuste per far fronte alle tue esigenze operative:

Se hai bisogno di ricevere ulteriori informazioni sui nostri prodotti o servizi, contattaci. Saremo felici di supportarti nel tuo processo di efficientamento!

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Daniele, il nostro commerciale, vi contatterà quanto prima!